top of page

CRESCI CON KIRE

INVESTI NELLA PAULOWNIA

SEI UN IMPRENDITORE
AGRICOLO?
CREDI
NELLA GREEN ECONOMY?
HAI UN TERRENO DA BONIFICARE?
CONOSCI
IL CARBON FOOTPRINT?

PERCHÉ INVESTIRE NELL'ARBORICOLTURA

L'arboricoltura da legno permette la coltivazione di alberi in impianti mono o poli specifici finalizzata alla produzione di legname di qualità. Grazie al costante avanzamento tecnologico e agli strumenti sempre più evoluti che consentono di gestire la piantumazione in ogni suo aspetto, le potenzialità ecologiche ed economiche delle pratiche di arboricoltura sono sempre più importanti per rispondere alle necessità più diverse.

 

Rispetto a una normale coltivazione, a mais ad esempio, il reddito a ettaro ripartito annualmente è fino a tre volte maggiore, il terreno migliora le proprie caratteristiche agronomiche e, inoltre, carico di lavoro e numero di interventi annuali sono inferiori alla normale gestione delle colture cerealicole e orticole.

  VANTAGGI CONCRETI

Consente

di diversificare

il proprio portfolio investimenti

Con un investimento a medio lungo termine che protegge il capitale dall'inflazione.

 “Nell’arco di 5 anni, l’investimento garantisce

il rientro del capitale iniziale e assicura un flusso

di reddito crescente.”

IMPRENDITORE AGRICOLO?

Se hai dei terreni e vuoi differenziare la tua attività imprenditoriale, il progetto Kire è perfetto per soddisfare le tue esigenze: vantaggi economici ed ecologici, l’appoggio di un team di professionisti e la garanzia di un investimento sicuro a lungo termine.

 

I nostri tecnici ti aiuteranno a selezionare i terreni più adatti, ti consiglieranno sulle lavorazioni e sugli interventi agronomici e ti assisteranno fino al taglio del legname che verrà riacquistato. Per un investimento che fa bene a te e all’ambiente.

“Per far crescere alberi, benessere e portafoglio.”

IMPRENDITORE
GREEN ECONOMY

CREDI NELLA GREEN ECONOMY?

In un mondo profondamente colpito da mutamenti climatici ed ambientali, è importantissimo essere consapevoli dell’impatto sul territorio che deriva dalle nostre azioni. La Green Economy sceglie un approccio di business eco-friendly, affiancando ai benefici economici quelli ambientali e puntando a migliorare le condizioni di flora e fauna piuttosto che a peggiorarle.

Questo modo di vivere l’industria è particolarmente importante in un settore vicino al mondo naturale come quello del legno e dei suoi derivati. Negli ultimi trent’anni, il mercato del legno si è profondamente modificato.

L’approvvigionamento del legname è passato sempre più dalle foreste naturali e semi-naturali alle piantagioni, ma la filiera italiana è ancora troppo legata a un vecchio modello di business. La maggior parte del legname viene importata dall’estero

a causa dello scarso utilizzo del patrimonio forestale nazionale e della diminuzione delle superfici destinate a produzioni legnose fuori foresta, e questo benché l’Italia sia uno dei maggiori trasformatori di legname di pregio al mondo.

Solo il 10% circa delle risorse utilizzate proviene dal territorio nazionale, e più della metà di questo arriva da piantagioni.

​

La filiera foresta-legno italiana è sviluppata solamente in determinate zone della penisola e presenta una scarsa integrazione tra i diversi settori che la compongono, provocando sprechi di risorse e opportunità.

SPRECHI CHE KIRE SI PROPONE DI ELIMINARE, RIAVVICINANDO PRODUTTORI, INVESTITORI E UTILIZZATORI ALLA MATERIA PRIMA, E GARANTENDO UNO SVILUPPO SOSTENIBILE SIA DEL MERCATO CHE DELL’AMBIENTE.

 “Scienza, natura e ingegno, insieme per rendere

il mondo migliore. Letteralmente.”

HAI UN TERRENO DA BONIFICARE?

Metalli pesanti, fertilizzanti, farmaci, e altri residui industriali possono compromettere seriamente la salute di persone e animali, ma spesso la rimozione meccanica è molto costosa o estremamente complicata.

Il fitorisanamento permette di bonificare in maniera naturale e sostenibile le condizioni fisico-chimiche di un’area, utilizzando la capacità delle piante di estrarre e metabolizzare gli elementi del terreno da bonificare

BONIFICARE

L’utilizzo di piantagioni di alberi per rendere nuovamente sana un’area presenta vantaggi sia economici che ecologici:

dal punto di vista finanziario, a fronte di un modesto investimento e di una bassissima richiesta di manutenzione, si ottengono risultati eccezionali, anche se in tempi medio-lunghi; dal punto di vista della sostenibilità, l’arboricoltura non solo permette

di bonificare terreno e falde acquifere, ma incrementa la fertilità del terreno e protegge il territorio da fenomeni naturali

come alluvioni, slavine ed erosione.

 L’ARBORICOLTURA OFFRE SOLUZIONI PER: 

​BONIFICARE AREE INQUINATE

RIFERTILIZZARE

IL SUOLO

COMBATTERE LA DESERTIFICAZIONE

RIQUALIFICARE ZONE DEGRADATE

PRODURRE LEGNO

E BIOMASSA A SCOPI COMMERCIALI

MIGLIORARE

LA REPUTAZIONE AZIENDALE

“Una tecnica totalmente green, a bassissimo

impatto ambientale e costo ridotto.”

VUOI COMPENSARE LE TUE EMISSIONI?

Ogni azienda, ente o individuo è responsabile della propria Carbon Footprint, l’emissione di gas CO2 (o equivalente) dovute alle attività di produzione, consumo e spostamenti. Queste emissioni hanno un impatto notevole, e molto dannoso, sui cambiamenti climatici: ecco perché è fondamentale cercare di ridurle al minimo, sia in ambito personale che industriale.

EMISSIONI

UNA RIDOTTA CARBON FOOTPRINT

PERMETTE DI OTTENERE ANCHE ALTRI BENEFIT:

Maggiore competitività

per le aziende

grazie a specifici incentivi promossi dal governo,

le aziende che scelgono

di ridurre le proprie emissioni possono godere di vantaggi fiscali e agevolazioni

1 mc LEGNO

900 mc CO2

300 mc O2

Per ogni metro cubo di legno, vengono sequestrati oltre 900 metri cubi di anidride carbonica dall’atmosfera e vengono prodotti 300 metri cubi di ossigeno.

“Il più grande pericolo per il nostro pianeta

è la convinzione che sarà qualcun altro a salvarlo.”

Robert Swan

KIRE by BIOMA TECHNOLOGY - Corso Svizzera 30, 10143 Torino - tel. 344 0991942 - info@kire.eu - P.I. 03512740048

bottom of page